NEWS ed EVENTI
Tutti gli aggiornamenti dal mondo ANFFAS
Fonte Anffas Nazionale “Un’alleanza per l’autismo: diritti, comprensione, trattamenti e servizi”: questo il titolo del convegno internazionale organizzato da Angsa Nazionale e Anffas Nazionale che si svolgerà il 2 aprile p.v., in occasione appunto della Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo, presso l’Auditorium Cosimo Piccinno (Lungotevere Ripa 1) ospitato dal Ministero della Salute. Obiettivo dell’evento è promuovere i diritti, la comprensione e il supporto per le persone nello spettro […]
Fonte Anffas Nazionale In occasione del 67° anniversario dalla fondazione di Anffas e della XVIII Giornata Nazionale sulle Disabilità Intellettive e Disturbi del Neurosviluppo, il 28 marzo torna la Maratona Anffas, un evento che si propone di sensibilizzare e informare l’opinione pubblica sui temi delle disabilità intellettive e dei disturbi del neurosviluppo. L’iniziativa, patrocinata dal Senato della Repubblica e dal Ministero del Lavoro e delle […]
Fonte Anffas Nazionale Disponibili tre nuove pillole informative redatte dal Centro Studi Giuridici e Sociali di Anffas Nazionale con un focus sui controlli sui rendiconti ad opera dei commercialisti; sui criteri per riconoscere l’equa indennità e la trasformazione dell’interdizione e dell’inabilitazione in amministrazione di sostegno. Di seguito le pillole realizzate: 545. Controlli sui rendiconti ad operadei […]
Fonte Anffas Nazionale La Carta di Solfagnano, documento ufficiale firmato dai ministri dei Paesi del G7 durante il G7 – Inclusione e Disabilità, tenutosi in Umbria nell’ottobre 2024, rappresenta un passo importante nella promozione dei diritti e dell’inclusione delle persone con disabilità in quanto sancisce principi fondamentali per garantire la piena partecipazione delle persone con disabilità nella […]
Fonte Anffas Nazionale Tornano anche questa settimana le pillole informative Anffas che approfondiscono il tema delle provvidenze legate al riconoscimento dell’invalidità civile e assegno sociale ed in particolare il reddito da considerare ai fini della determinazione dei limiti reddituali per l’assegno e la pensione di invalidità civile, la trasformazione dell’assegno e della pensione di invalidità in assegno sociale […]
Fonte Anffas Nazionale L’inclusione lavorativa delle persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo rappresenta una sfida fondamentale per la nostra società ed un obiettivo per cui Anffas si impegna costantemente grazie ad una serie di iniziative. Ad oggi, in Italia, non esistono dati aggiornati e completi sull’inclusione lavorativa delle persone con disabilità e disturbi del […]
Fonte Anffas Nazionale In occasione del 67° anniversario dalla fondazione di Anffas e della XVIII Giornata Nazionale sulle Disabilità Intellettive e Disturbi del Neurosviluppo, il 28 marzo torna la Maratona Anffas, un evento che si propone di sensibilizzare e informare l’opinione pubblica sui temi delle disabilità intellettive e dei disturbi del neurosviluppo. L’iniziativa, patrocinata dal Senato della Repubblica, promuove un approccio positivo […]
Fonte Anffas Nazionale Il Centro Studi Giuridici e Sociali di Anffas Nazionale ha redatto una nota di commento e approfondimento sui temi dell’emendamento 13.0.400 al disegno di legge AS 1241 sulle “Misure di garanzia per l’erogazione delle prestazioni sanitarie e altre disposizioni in materia sanitaria” sottolineando alcuni punti importanti ti tale documento, e nello specifico come“Il primo comma dell’emendamento ha il palese obiettivo di circoscrivere nettamente il […]
Fonte Anffas Nazionale “Un’alleanza per l’autismo: diritti, comprensione, trattamenti e servizi”: questo il titolo del convegno internazionale organizzato da Angsa Nazionale e Anffas Nazionale che si svolgerà il 2 aprile p.v., in occasione appunto della Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo, presso l’Auditorium Cosimo Piccinno (Lungotevere Ripa 1) ospitato dal Ministero della Salute. Obiettivo dell’evento è promuovere i diritti, la comprensione e il supporto per le persone nello spettro […]
Fonte Anffas Nazionale Il Centro Studi Giuridici e Sociali di Anffas Nazionale ha recentemente redatto ed inviato una nota indirizzata al Ministro per le Disabilità, On. Alessandra Locatelli, e all’Autorità Garante nazionale dei diritti delle persone con disabilità, Presidente Avv. Maurizio Borgo, riguardante il Decreto legislativo n. 222/2023, intitolato “Disposizioni in materia di riqualificazione dei servizi pubblici per […]
Fonte Anffas Nazionale Disponibili le nuove pillole informative di Anffas con un focus sull’indennità di frequenza, ed in particolare sul diritto di ricevere l’indennità di frequenza anche per la frequenza di un centro terapeutico o riabilitativo, sul diritto di ricevere l’indennità di frequenza per la frequenza dell’asilo nido e della scuola dell’infanzia e sulla sospensione dell’indennità di frequenza nel caso di ricovero […]
Fonte Anffas Nazionale In occasione del 67° anniversario dalla fondazione di Anffas e della XVIII Giornata Nazionale sulle Disabilità Intellettive e Disturbi del Neurosviluppo, il 28 marzo torna la Maratona Anffas, un evento che si propone di sensibilizzare e informare l’opinione pubblica sui temi delle disabilità intellettive e dei disturbi del neurosviluppo. L’iniziativa, patrocinata dal Senato della Repubblica, promuove un approccio positivo […]
Fonte Anffas Nazionale Diffuse tre nuove pillole informative a cura del Centro Studi Giuridici e Sociali di Anffas Nazionale con un focus su Ecco le pillole nel dettaglio: 535. Diritto di presentare l’ISEE ristrettoper le persone maggiorenni con disabilitàinvece dell’ISEE ordinario 536.Illegittimità valorizzazione delle provvidenzeeconomiche percepitein ragione della condizionedi disabilità parallelamente all’ISEE 537.Illegittimità della richiestadi compartecipazione al costo […]
Fonte Anffas Nazionale Nuova Convenzione con B&B HOTELS ITALIA per i Soci Anffas! Siamo felici di annunciare una nuova ed entusiasmante convenzione con B&B HOTELS, catena internazionale di hotel con oltre 80 strutture in Italia! Grazie a questa collaborazione, i possessori della tessera/card Anffas potranno beneficiare di sconti esclusivi per il soggiorno nelle strutture B&B HOTELS in […]
Fonte Anffas Nazionale Si celebra come consuetudine l’ultimo giorno di febbraio la Giornata Mondiale delle Malattie Rare (Rare Disease Day – RDD) volta ad accrescere la consapevolezza sul tema e sensibilizzare sull’impatto delle Malattie Rare sulla vita delle persone e delle loro famiglie. Sono infatti 300 milioni in tutto il mondo le persone che vivono con una malattia rara […]
Fonte Anffas Nazionale Diffuse tre nuove pillole informative realizzate dal Centro Studi Giuridici e Sociali di Anffas Nazionale che contengono un focus sul diritto allo studio universitario per le persone con disabilità, e che si soffermano, in particolare, sull’irrilevanza reddituale delle borse di studio percepite dagli universitari con disabilità ai fini del raggiungimento del limite reddituale previsto per la […]
Fonte Anffas Nazionale Disponibili tre nuove pillole informative realizzate dal Centro Studi Giuridici e Sociali con un focus sul tema dell’inclusione lavorativa, con particolare riferimento ai requisiti di accesso al sistema di collocamento mirato, alla definizione di “stato di disoccupazione” per l’iscrizione alle liste di collocamento ai sensi della l.n. 68/99 e alla presenza del sanitario in […]
Per visionare la lista d’ attesa AMBULATORIALI ADULTI clicca QUI Per visionare la lista d’ attesa AMBULATORIALI ETA’ EVOLUTIVA clicca QUI Per visionare la lista d’ attesa DOMICILIARI clicca QUI Per visionare la lista d’ attesa SEMIRESIDENZA clicca QUI
Fonte Anffas Nazionale Nell’ambito della Carriera prevista per i Matricisti Anffas, Anffas Nazionale e il Consorzio la Rosa Blu sono lieti di presentare il corso di aggiornamento annuale obbligatorio dal titolo “Il Progetto di Vita Individuale, Personalizzato e Partecipato alla Luce della Nuova Riforma: Il Procedimento Amministrativo” previsto, in modalità webinar live, nella giornata di lunedì 17 marzo 2025, dalle ore […]
Fonte Anffas Nazionale Disponibili tre nuove pillole informative relative ad alcune misure confermate dalla Legge di Bilancio di particolare interesse per le persone con disabilità e i caregiver, quali l’APE sociale e Opzione Donna, nonché sul riconoscimento in Italia delle certificazioni ottenute da una persona in un altro stato. Ecco le pillole nel dettaglio: 526. Lavoratrici caregiver e anticipoell’accesso alla […]
Fonte Anffas Nazionale Anffas Nazionale è lieta di annunciare l’apertura del suo nuovo canale WhatsApp ufficiale, “ANFFAS IN-forma“! Con questa iniziativa, l’associazione si propone di offrire un servizio ancora più diretto e tempestivo a tutti coloro che desiderano rimanere aggiornati sulle attività ed iniziative, nonché sugli eventi e progetti in corso. Il canale rappresenta, infatti, un punto di riferimento fondamentale per chi […]
Fonte Anffas Nazionale L’Agenzia Nazionale Anffas Antidiscriminazione è lieta di annunciare il grande successo della consultazione pubblica lanciata lo scorso anno. Grazie alla partecipazione di oltre 1400 rispondenti, è stato possibile raccogliere una quantità significativa di dati che aiuteranno a tracciare il quadro attuale del fenomeno della discriminazione basata sulla disabilità in Italia. Le risposte sono state suddivise tra […]
Fonte Anffas Nazionale Il Centro Studi Giuridici e Sociali di Anffas Nazionale ha predisposto un documento di analisi ed approfondimento sulle recenti modifiche al Codice della Strada, con un focus sulle novità che riguardano le persone con disabilità e le loro famiglie. Le modifiche apportate al Codice, infatti, introducono importanti cambiamenti che impattano direttamente sulla vita quotidiana di chi vive […]
Fonte Anffas Nazionale Con apposito decreto del Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, Anffas Nazionale è stata riconfermata all’interno della Consulta delle Associazioni che compongono l’Osservatorio Permanente per l’Inclusione Scolastica. Si tratta di un risultato importante che testimonia il ruolo riconosciuto dell’associazione nel garantire un’educazione inclusiva e di qualità per tutti gli studenti, con particolare attenzione […]
Fonte Anffas Nazionale Diffusa la nota di analisi e approfondimento elaborata dal Centro Studi Giuridici e Sociali di Anffas Nazionale in merito alla importantissima e recentissima sentenza della Corte Costituzionale n. 3/25, con la quale, dichiarando l’illegittimità costituzionale delle norme che precludono alle persone con disabilità la possibilità di usare la firma digitale per sottoscrivere una lista di candidati […]
Fonte Anffas Nazionale Pubblicate tre nuove pillole Anffas relative alle novità per l’accertamento e la revisione dell’invalidità civile-ln. 104/92 e disabilità ai fini lavorativi Di seguito le pillole nel dettaglio: 516. Invalidità civile e possibilità di richiedere la revisione su atti 517. Indicazioni Inps su opportunità di evitare la revisionein presenza di patologie cronico-degenerative 518. Accertamento ai sensi […]
Fonte Anffas Nazionale Il Presidente di Anffas Nazionale, Roberto Speziale, è intervenuto il 16 gennaio 2025 ai microfoni di Radio InBlu, l’emittente di TV2000, per commentare la recente dichiarazione del Ministro per le Disabilità, Alesandra Locatelli, riguardo allo stanziamento di novanta milioni di euro dal Fondo di Coesione e Sviluppo della Commissione Europea. Il finanziamento, destinato alla dimensione abitativa […]
Fonte Anffas Nazionale L’Autorità, prevista dalla legge delega 227/21, è stata definita con il decreto attuativo n. 20 del 5 febbraio 2024. L’ufficio è stato reso operativo dal 1° gennaio 2025. Si tratta di un organismo collegiale ed autonomo amministrativamente, non sottoposto a subordinazioni gerarchiche con sede a Roma. L’atto di nomina è stato firmato […]
Fonte Anffas Nazionale La Legge n. 118/22 e il Decreto del Ministero della Salute del 19 dicembre 2022, attuativo della stessa hanno introdotto cambiamenti significativi, spingendo verso una maggiore competitività e trasparenza nel pregresso sistema di affidamento dei servizi nel settore sanitario e sociosanitario. Però senza fare alcuna distinzione tra gli enti profit e no profit. Tale […]
Fonte Nazionale Pubblicate tre nuove pillole informative che offrono approfondimenti su temi di grande rilevanza, quali il riconoscimento della disabilità gravissima, con indicazioni utili e aggiornamenti normativi; l’assimilazione dell’indennità del tirocinio di inclusione sociale ai redditi da lavoro, un passo avanti verso l’inclusione lavorativa; e la digitalizzazione della Disability Card attraverso l’app “IO”, per semplificare l’accesso ai servizi dedicati. Inoltre, […]
La grande Famiglia della Fondazione Anffas Teramo ti augura BUON NATALE!
Fonte Anffas Nazionale Si svolgerà, da febbraio a ottobre 2025, con cadenza quindicinale, la nuova edizione del corso di formazione “Il Tecnico di Analisi del Comportamento (TAC)“, organizzato da Anffas Nazionale e il Consorzio La Rosa Blu, in collaborazione con ABAIT. Obettivi: Far acquisire le competenze pratiche nel campo dell’Analisi del Comportamento necessarie ad applicare, in […]
Fonte Anffas Nazionale Pubblicate tre nuove pillole informative realizzate dal Centro Studi Giuridici e Sociali di Anffas Nazionale che contengono un focus su alcune specifiche questioni applicative relative alla Riforma in materia di disabilità (d.lgs. 62/2024). Nello specifico si affrontano i seguenti tem: validità del certificato medico introduttivo (redatto secondo le preesistenti modalità) nei territori sottoposti a sperimentazione trasmesso […]
Fonte Anffas Nazionale La recente Riforma sulla Disabilità ha introdotto significative novità nel panorama dell’assistenza alle persone con disabilità, ridisegnando il sistema di valutazione e semplificando le procedure. Al centro di questo cambiamento ci sono le nuove Commissioni mediche INPS, chiamate a valutare le condizioni di salute e le necessità di sostegno di coloro che […]