preloader
Edit Content

Chi Siamo

Anffas Onlus Teramo è un ente autonomo a marchio Anffas.

Contatti

Anffas approda su WhatsApp con il suo canale ufficiale!

Anffas approda su WhatsApp con il suo canale ufficiale!

  • Home
  • -
  • Comunicazioni
  • -
  • Anffas approda su WhatsApp con il suo canale ufficiale!
Anffas approda su WhatsApp con il suo canale ufficiale!

Fonte Anffas Nazionale

Anffas Nazionale è lieta di annunciare l’apertura del suo nuovo canale WhatsApp ufficiale, “ANFFAS IN-forma“! Con questa iniziativa, l’associazione si propone di offrire un servizio ancora più diretto e tempestivo a tutti coloro che desiderano rimanere aggiornati sulle attività ed iniziative, nonché sugli eventi e progetti in corso.

Il canale rappresenta, infatti, un punto di riferimento fondamentale per chi è impegnato nella promozione dell’inclusione sociale e nella sensibilizzazione della comunità sui temi della diversità. Attraverso “Anffas IN-forma”, infatti, chiunque potrà entrare in contatto con l’associazione e ricevere informazioni sempre fresche e puntuali riguardo alle attività promosse ai vari livelli.

Questa nuova piattaforma rientra in una più ampia strategia di Anffas Nazionale di rafforzare la sua comunicazione, restando al passo con i tempi e utilizzando i più moderni strumenti digitali. Con l’apertura di questo canale WhatsApp, Anffas intende offrire una modalità di interazione più immediata, semplice ed efficace, al fine di coinvolgere attivamente tutte le persone che credono nell’importanza di un mondo inclusivo e solidale.

Per entrare in contatto con Anffas basta un click: iscriviti qui

Iscriviti alla nostra
Newsletter

Dichiaro di aver preso visione dell’Informativa Privacy e confermo la volontà di iscrivermi alla newsletter, ai sensi del Regolamento UE 679/2016.

Anffas Onlus Teramo è un ente autonomo a marchio Anffas che persegue, senza scopi di lucro, finalità di solidarietà sociale nel campo dell’assistenza sanitaria e socio sanitaria, della promozione e sollecitazione della ricerca scientifica, della formazione e tutela dei diritti civili di Persone con Disabilità e Disturbi del Neurosviluppo e delle loro famiglie, contribuendo a perseguire gli scopi dischiarati nella convezione dell’Onu

I Nostri Orari

Lunedì: 07.30 - 19:00
Martedì: 07.30 - 19:00
Mercoledì: 07.30 - 19:00
Giovedì: 07.30 - 19:00
Venerdì: 07.30 - 19:00