
Fonte Anffas Nazionale
La Carta di Solfagnano, documento ufficiale firmato dai ministri dei Paesi del G7 durante il G7 – Inclusione e Disabilità, tenutosi in Umbria nell’ottobre 2024, rappresenta un passo importante nella promozione dei diritti e dell’inclusione delle persone con disabilità in quanto sancisce principi fondamentali per garantire la piena partecipazione delle persone con disabilità nella società, contribuendo alla costruzione di un mondo più equo e accessibile.
Per rendere la Carta comprensibile e fruibile da tutti, Anffas ha realizzato delle versioni accessibili in italiano e inglese, nei formati Linguaggio Facile da Leggere (ETR) e Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA). Questi formati sono pensati per garantire che anche le persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo possano leggere, comprendere e condividere i valori espressi nel documento.
Grazie a questa iniziativa, la Carta di Solfagnano diventa uno strumento ancora più inclusivo, capace di raggiungere un pubblico più ampio e di rafforzare l’impegno verso una società in cui l’accessibilità e i diritti siano davvero di tutti.
Le versioni accessibili della Carta sono disponibili per il download nella sezione dedicata del sito.